Claudia Ska on Nostr: La narrativa fantascientifica racconta spesso distopie tecnologiche in cui ...
La narrativa fantascientifica racconta spesso distopie tecnologiche in cui automatismi, intelligenze artificiali, oggetti meccanici antropomorfi o meno prendono il sopravvento, provano ad annichilire gli esseri viventi, umani e non. Gli anni '20 del 2000 sono adesso e tutto quello che dobbiamo temere sono le persone. Mi guardo attorno: neppure la peggiore distopia sembra alla stregua di ciò che è la realtà contemporanea. Dovremmo abbracciarci un po'. Mi viene da piangere. Sembra tutto inutile.
Published at
2025-03-20 20:17:58Event JSON
{
"id": "47699cd65e96aaa393535f0997d583cd9a7770ae6169b69e5399346b7e03d965",
"pubkey": "7515fa4db9e3d57450fec1ed77b3c5dba54b4338abf0aeec6e838d62e9bb278c",
"created_at": 1742501878,
"kind": 1,
"tags": [
[
"proxy",
"https://livellosegreto.it/users/Claudia_Ska/statuses/114196603086118918",
"activitypub"
]
],
"content": "La narrativa fantascientifica racconta spesso distopie tecnologiche in cui automatismi, intelligenze artificiali, oggetti meccanici antropomorfi o meno prendono il sopravvento, provano ad annichilire gli esseri viventi, umani e non. Gli anni '20 del 2000 sono adesso e tutto quello che dobbiamo temere sono le persone. Mi guardo attorno: neppure la peggiore distopia sembra alla stregua di ciò che è la realtà contemporanea. Dovremmo abbracciarci un po'. Mi viene da piangere. Sembra tutto inutile.",
"sig": "569d49cccca5b5579705e6a5c02167aff6936ab8f78604696f49aa426bf8aaf2caf8b14c2b24f579018d10be90f73e66faa73ca80956d0a2a9916af9fda64f96"
}