il fabbro on Nostr: 2/7 A Odessa ho intervistato un combattente di Ekolohichna Platforma, la piattaforma ...
2/7
A Odessa ho intervistato un combattente di Ekolohichna Platforma, la piattaforma anarcoecologista attiva dal 2015 e che dal 2022 vede impegnati al fronte alcuni compagni. Nell'intervista, che spero verrà pubblicata a breve, parliamo per lo più di temi di politica e ambiente, l'ultima domanda mi è stata, diciamo, suggerita un po' forzatamente, nel senso che io l'avrei evitata. L'ovvietà della risposta era "C'è stato molto tempo per le persone per riflettere e prendere una posizione". Il motivo per cui non volevo farla è perché sono perfettamente consapevole che la parte campista e ideologizzata del movimento continuerà a parlare di Ukronazi, della NATO, degli anarchici interventisti e militaristi, di chi vuole la pace e di chi vuole la guerra.
A Odessa ho intervistato un combattente di Ekolohichna Platforma, la piattaforma anarcoecologista attiva dal 2015 e che dal 2022 vede impegnati al fronte alcuni compagni. Nell'intervista, che spero verrà pubblicata a breve, parliamo per lo più di temi di politica e ambiente, l'ultima domanda mi è stata, diciamo, suggerita un po' forzatamente, nel senso che io l'avrei evitata. L'ovvietà della risposta era "C'è stato molto tempo per le persone per riflettere e prendere una posizione". Il motivo per cui non volevo farla è perché sono perfettamente consapevole che la parte campista e ideologizzata del movimento continuerà a parlare di Ukronazi, della NATO, degli anarchici interventisti e militaristi, di chi vuole la pace e di chi vuole la guerra.