Snow :debian: :gnu: :matrix: on Nostr: Prime impressioni su #Arch. È scattante ma è praticamente vuoto,, di base ti viene ...
Prime impressioni su #Arch.
È scattante ma è praticamente vuoto,, di base ti viene installato solo un terminale, da cui devi fare TUTTO, partendo dalla mappa della tastiera che usi, alla formattazione del disco, a creare le partizioni, montaggio del volume, scaricare il software che userai ... insomma TUTTO da terminale e senza installer.
La filosofia è che il sistema te lo costruisci tu, in base alle tue esigenze, nulla di preconfezionato (es. MINT o UBUNTU) .
Se ci riesci è una bella scuola.
È scattante ma è praticamente vuoto,, di base ti viene installato solo un terminale, da cui devi fare TUTTO, partendo dalla mappa della tastiera che usi, alla formattazione del disco, a creare le partizioni, montaggio del volume, scaricare il software che userai ... insomma TUTTO da terminale e senza installer.
La filosofia è che il sistema te lo costruisci tu, in base alle tue esigenze, nulla di preconfezionato (es. MINT o UBUNTU) .
Se ci riesci è una bella scuola.