Il Disinformatico on Nostr: Leggendo la pubblicazione scientifica originale invece del riassuntino di Enrico ...
Leggendo la pubblicazione scientifica originale invece del riassuntino di Enrico Franceschini emerge che lo spostamento è appunto di settantotto centimetri e si riferisce all’effetto cumulativo avvenuto nel corso di quasi vent’anni, dal 1993 al 2010, e ascrivibile all’estrazione umana dell’acqua dal sottosuolo. /
Published at
2023-06-18 15:53:01Event JSON
{
"id": "96bf9c20d732fd224ac6e0f0e335f52ea4a7185db03aaa7cd213a5cd06f94fc2",
"pubkey": "18d06103ace2304261596adc644dfbbe79e26e20d38135af0ed26d435095ce0e",
"created_at": 1687103581,
"kind": 1,
"tags": [
[
"e",
"1f956d97f0aab950b1c9ee9f3fb9242035fe266d2ddfb5e14c46ba1bc33e30f9",
"wss://relay.mostr.pub",
"reply"
],
[
"mostr",
"https://mastodon.uno/users/ildisinformatico/statuses/110566020322360169"
]
],
"content": "Leggendo la pubblicazione scientifica originale invece del riassuntino di Enrico Franceschini emerge che lo spostamento è appunto di settantotto centimetri e si riferisce all’effetto cumulativo avvenuto nel corso di quasi vent’anni, dal 1993 al 2010, e ascrivibile all’estrazione umana dell’acqua dal sottosuolo. /",
"sig": "8bdc499b0320ea2b4c4e1869d82bd6f522b22067d17d335874c502e7ca0b53034f4973d5d0002d4c0ba757c626f3fe18914c1027b760ac29d7620a1c9af1233f"
}