What is Nostr?
Maria Chiara Pievatolo /
npub19ua…72c7
2025-02-07 09:49:36

Maria Chiara Pievatolo on Nostr: La scienza giuridica, vittima della peer review anonima ? ("?" aggiunto) G. Resta e ...

La scienza giuridica, vittima della peer review anonima ? ("?" aggiunto)
G. Resta e V. Zeno Zencovich, giuristi, criticano l'imposizione amministrativa della cosiddetta revisione paritaria anonima.

Negli USA le redazioni delle riviste sono composte da studenti: per questo rivolgersi a esperti esterni è una scelta obbligata, a differenza che in Europa.
L'anonimato non protegge gli autori, sia perché sono di solito facilmente individuabili, sia perché non mette al riparo dal pregiudizio estetico e ideologico: la pluralità delle sedi di pubblicazione è, su questo, molto più efficace.
Dal lato del revisore, l'anonimato incentiva comportamenti irresponsabili: ma una comunità, se è scientifica, dovrebbe invece essere responsabile, trasparente, e capace di un dibattito franco e civile.
Gli editori commerciali la usano per apparire scientifici, ma scaricandone, come sempre, i costi sugli studiosi e sul loro lavoro gratuito.
Il diritto ha scuole di pensiero in continuo sviluppo e contrasto reciproco: un revisore accidentalmente scelto non arreca nessun valore aggiunto rispetto a una discussione pubblica tramite una pluralità di riviste con tendenze diverse i cui comitati scientifici si prendono la responsabilità di scegliere che cosa pubblicare e che cosa no.
La reputazione delle riviste e delle persone si costruisce in una discussione aperta.

Commento

gli autori suppongono che la verifica dei dati sperimentali e delle procedure, nelle scienze "dure", possa essere fatta tramite questo sistema: bisogna invece chiedersi se una slow science, senza publish or perish, non sarebbe più funzionale allo scopo. Come mostra il crescente numero di frodi scientifiche, ben difficilmente revisori replicano l'esperimento.
Con un po' di malizia, si potrebbe vedere qui in atto una guerra fra la brace e la padella, cioè fra "baroni" con un capitale reputazionale e "burocrati" che vogliono soppiantarli, con un fronte poroso in cui primi trovano talvolta vantaggio a passare fra i secondi.
La brace, però, ha un margine di anarchia di cui la padella burocratica è priva. Se ci teniamo la padella, finiremo tutti fritti!
Author Public Key
npub19ua7uujkcfpkde9w8tqrrh9r6nwk3fmngev3q59vfs20ma3wwrrsg972c7